Metacognitive Revolution (EN -IT)

(EN)

This is just a quick thought and I don’t want to make it more acceptable by taking it broadly. So I will be direct. Not out of any lack of rigor or respect but not to waste your time too much.

Today there is an urgent need to increase some fundamental capabilities for an increasing number of people. We can compare it to a revolutionary threshold similar to the mass literacy that occurred in Europe in the late 1800s and the first half of the 1900s.

What is it all about?

Today, in developed countries, the real revolution needed is metacognitive.

Metacognition is the ability to be aware not only of the contents of one’s own mind, but also of the belief patterns, mental processes and behaviors that we generally act automatically, unconsciously and completely identified with.

For what purpose to increase metacognition?

To have a greater ability to question our patterns, habits, narratives, beliefs, behavioral styles and evolve them with experience. We usually tend unconsciously to justify our patterns, seek confirmation, becoming rigid. Increasing metacognitive skills allow us to develop more creativity, reality examination, completeness and correctness of interpretations, resilience, the functionality of beliefs, wisdom and compassion. It reduces the conditioning of inherited or learned automatisms in order to be freer and more aware of choice. Obviously within the limits of human capacity, we are not omniscient, but the average margin for metacognitive improvement is very large and impactful.

With each passing year we struggle more and more to live up to the complexity of the world we have built around us. We are in an accelerating way increasingly technologically powerful and increasingly unable to flow with the complexity outside and inside us. The impact of low metacognition is significant on both individual and collective quality of life.

Let me ask you a question.

Approximately what percentage of the people you know do you think would need to give themselves the opportunity to spend time in paths that seriously and scientifically increase metacognition?

Why don’t many people do this and spend time and money chasing happiness in the same ways over and over again, even though those strategies have long since been shown to be insufficient, partial, if not downright dysfunctional and distorted?

Do you have any guesses?

Well, keep these assumptions in mind for a moment.

Do you feel completely out of this mechanism of unawareness and automatism?
How much time, effort, money, discernment have you devoted to increasing metacognition as it significantly grounds our potential freedom and happiness?

I warned you I would be direct 🙂

To varying degrees we are all in it, it is inevitable given the radical nature of change.
I am a mess in so many things, I am constantly working on myself, with my limitations, I have made so many mistakes, it is a lifelong, life-honoring quest in an attempt to live it more and more fully and in awareness.

I’ll tell you mine, then you evaluate.

DIY, self-help books, new-age experiences only go so far and often waste time. You have to be rigorous and there is no shortage of knowledge today. The “I want it all and now” doesn’t work here.
Even delving into how your mind and brain works in the third person by reading scientific texts serves up to a certain point. You need to cultivate firsthand knowledge of yourself with the support of some valuable experts.

It is a challenge, an adventure that involves us all, whether we like it or not, whether we are inclined or not. We should ask ourselves (better sooner than later) whether we just want to position ourselves well in the “race” of life, to be “winning”, according to the rules we have unconsciously given ourselves (we all have an implicit philosophy to unveil) or stop for a moment and ask ourselves: but what game am I playing?

I don’t know if you understand what I mean. It’s not about being better or worse than others. Taking up the analogy of the literacy revolution, it is not about competing with the literary skills of a great writer, but about asking ourselves: do we know how to read and write sufficiently to live our lives fully?
This is coming from someone who was a disaster in school 🙂 Other than innate talents, what counts here is the commitment, no matter where you start from.

At one time in psychoanalysis we used to talk about unconscious resistances defending the relative autonomy of the neurotic complexes that inhabit us. But I don’t think it’s just about that, as big and very powerful as this part is. I think it is literally a species problem. Our species has a great ability toward problem solving of external practical, technical challenges but a structural metacognitive difficulty in knowing and modifying ourselves. We are most often invisible to ourselves, delegating everything to the favor or disfavor of the external situation; moreover, the situation is interpreted in part by unconscious schemas. It is not easy but much can be done. It is good to cultivate metacognitive skills from childhood and for most of life, but you can start at any time.

For example, in my opinion, mindfulness works on what I have long called Homo Sapiens “species biases,” which significantly impact individual and collective awareness and wisdom.
These are practices that do not replace the work on the major metacognitive blocks that psychotherapy is well suited to address, but in some cases they can also be propaedeutic for that side of individual-specific psychic distress. Species biases deserve a dedicated post, I just mention that they are the result of evolution and we all have them.

If you experience metacognitive self-work as a stigma of weakness you are wrong, in fact it is quite the opposite, I invite you to explore further.

I hope I have given you a useful cue and nudge to ask yourself who you are and what you really… but really want.

(IT)

Questo è solo una veloce riflessione e non voglio imbonirti prendendola alla larga. Quindi sarò diretto. Non per mancanza di rigore o rispetto ma per non farti perdere troppo tempo.

Oggi c’è l’urgente bisogno di incrementare alcune fondamentali capacità per un numero crescente di persone. Possiamo paragonarla ad una soglia rivoluzionaria simile all’alfabetizzazione di massa avvenuta in Europa tra fine ‘800 e la prima metà del ‘900.

Di che si tratta?

Oggi, nei paesi sviluppati, la vera rivoluzione necessaria è metacognitiva.

La metacognizione è la capacità di essere consapevoli non solo dei contenuti della propria mente, ma anche degli schemi di credenze, dei processi mentali e comportamenti che generalmente agiamo in modo automatico, inconsapevole e completamente identificati con essi.

A quale fine incrementare la metacognizione?

Per avere una maggiore capacità di mettere in discussione i nostri schemi, abitudini, narrazioni, credenze, stili comportamentali e farli evolvere con l’esperienza. Di solito tendiamo inconsciamente a giustificare i nostri schemi, cercare conferme, diventando rigidi. L’incremento delle capacità metacognitive permettono di sviluppare maggiore creatività, esame di realtà, completezza e correttezza delle interpretazioni, resilienza, la funzionalità delle credenze, la saggezza e la compassione. Porta quindi a subire meno gli automatismi ereditati o appresi, al fine di essere più liberi e consapevoli di scegliere. Ovviamente nei limiti della capacità umane, non siamo onniscienti, ma il margine medio di miglioramento metacognitivo è molto ampio e impattante.

Ogni anno che passa fatichiamo sempre più nell’essere all’altezza della complessità di mondo che ci siamo costruiti intorno. Siamo in modo accelerato sempre più potenti tecnologicamente e sempre più incapaci di fluire con la complessità fuori e dentro di noi. L’impatto della bassa metacognizione è significativo tanto sulla qualità della vita individuale che collettiva.

Ti faccio una domanda.

Approssimativamente, quale percentuale delle persone che conosci credi avrebbero bisogno di darsi la possibilità di dedicare del tempo in percorsi che incrementino in modo serio e scientifico la metacognizione?

Perché molti non lo fanno e spendono tempo e denaro per inseguire la felicità sempre negli stessi modi, anche se ormai da tempo quelle strategie si mostrano insufficienti, parziali, se non proprio disfunzionali e distorte?

Hai qualche ipotesi?

Bene, tieni un attimo a mente queste ipotesi.

Tu ti senti completamente fuori da questo meccanismo di inconsapevolezza e automatismo?
Quanto tempo, impegno, denaro, discernimento hai dedicato all’incremento della metacognizione, visto che fonda in modo significativo la nostra libertà e felicita potenziale?

Ti avevo avvertito che sarei stato diretto 🙂

In misura diversa ci siamo dentro tutti, è inevitabile vista la radicalità del cambiamento.
Io per tante cose sono un disastro, sono in continuo lavoro su di me, con i miei limiti, ho fatto tanti errori, è una continua ricerca che dura una vita, che onora la vita, nel tentativo di viverla sempre più pienamente ed in consapevolezza.

Ti dico la mia, poi valuta tu.

Il fai da te, i libri di auto-aiuto, le esperienze new-age arrivano sino ad un certo punto e spesso fanno perdere tempo. Bisogna essere rigorosi e le conoscenze oggi non mancano. Il tutto e subito qui non funziona.
Serve sino ad un certo punto anche l’approfondire in terza persona come funziona la tua mente e cervello leggendo testi scientifici. Devi coltivare la conoscenza in prima persona di te stesso con il supporto di qualche valido esperto.

E’ una sfida, un’avventura che ci coinvolge tutti, che piaccia o meno, che si sia portati o meno. Dovremmo chiederci (meglio prima che poi) se vogliamo solo posizionarci bene nella “gara” della vita, essere “vincenti” secondo le regole che inconsciamente ci siamo dati (tutti abbiamo una filosofia implicita da svelare) o fermarci un attimo e chiederci: ma a che gioco sto giocando?

Non so se si capisce cosa intendo. Non si tratta di essere migliori o peggiori di altri. Riprendendo l’analogia della rivoluzione dell’alfabetismo, non si tratta di competere con le capacità letterarie di un grande scrittore, ma di chiedersi: sappiamo leggere e scrivere sufficientemente per vivere pienamente la nostra vita?
Ve lo dice uno che era un disastro a scuola 🙂 Altro che talenti innati, qui conta il mettersi in gioco, l’impegno, indipendentemente dal punto da cui si parte.

Un tempo in psicoanalisi si parlava di resistenze inconsce che difendono la relativa autonomia dei complessi nevrotici che ci abitano. Credo che sia letteralmente un problema di specie. La nostra specie ha una grande abilità verso il problem solving di sfide pratiche esterne, tecniche ma una difficoltà strutturale metacognitiva nel conoscere e modificare noi stessi. Siamo il più delle volte invisibili a noi stessi, delegando tutto al favore o sfavore della situazione esterna; per di più la situazione è interpretata in parte da schemi inconsci. Non è facile ma si può fare molto. E’ bene coltivare le capacità metacognitive sin dall’infanzia e per gran parte della vita, ma si può partire in qualsiasi momento.

Per esempio, mio parere, la mindfulness lavora su quelle che da tempo chiamo “biases di specie” Homo Sapiens, che impattano significativamente sulla consapevolezza e saggezza individuale e collettiva.
Sono prassi che non sostituiscono il lavoro sui grandi blocchi metacognitivi di cui è bene che si occupi la psicoterapia, ma in certi casi possono essere propedeutiche anche per quel versante di disagio psichico specifico individuale. Le biases di specie meritano un post dedicato, accenno solo al fatto che sono il frutto della evoluzione e le abbiamo tutti.

Se vivi il lavoro su di te metacognitivo come uno stigma di debolezza sbagli, in realtà è proprio il contrario, ti invito ad approfondire.

Spero di averti dato uno spunto e sprono utile a richiederti chi sei e cosa vuoi veramente… ma veramente…

Lascia un commento