Il network è la rete

Facebook è sulla bocca di tutti.

Da un lato ben venga la diffusione del social networking, che si spera inneschi una evoluzione della cultura di interazione (come ci relazioniamo, comunichiamo, cerchiamo, gestiamo conoscenza e la produciamo con internet) nella vita privata e nel lavoro. Lo dico anche con interesse.

Non dimentichiamo però che il network è la rete e da anni si parla di social network destrutturati che usano come profilo magari il proprio blog o di profili universali.
Purtroppo, l’anno scorso, non sono riuscito ad andare al Wordcamp ma, come fa notare Pandemia, così rifletteva Matt Mullenweg il creatore di WordPress.

Facebook è un mondo chiuso da cui è anche faticoso cancellarsi.

Facebook è come la TV generalista dei social network, certo sono molto interessani le cifre e l’evoluzioni di un fenomeno di tali proporzioni ma che ruolo gioca l’open e la qualità in rete?

[video: WordCampTV]

1 commento su “Il network è la rete”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...