http://www.gametrailers.com/remote_wrap.php?mid=30038
Non è una novità per gli addetti ai lavori ma la rivoluzione Nintendo continua con la Wii Fit. Si tratta di una pedana sensibile allo spostamento del peso del corpo tra i due piedi.
Continua la brillante proposta della Nintendo di ampliare i canali di interazione tra utente e videogioco, rendendo l’esperienza sempre più varia e coinvolgente. Riguardo al ruolo del movimento e dell’impatto emotivo nell’esperienza di gioco, proposta dalla Wii avevo già parlato qui. Ma in questo caso si apre un ulteriore scenario che è quello del fitness abbianto alle console.
Sarà interessante testare la Wii Fit per farsi una opinione più precisa ma se anche solo un 10% degli clienti Nintendo adottassero questa nuova interfaccia per tenersi in forma a casa si potrebbe parlare di un nuovo mercato e della capacità di innovare di Nintendo.
Più in generale si può affermare che siamo solo all’inizio di quello che sarà un progressivo ampliamento dei canali di interazione. Ovviamente il mondo dei videogiochi sono avanguardia, ma anche in altri ambiti: gesti, voce, movimenti degli occhi, ecc. si diffonderanno come nuove modalità di interagire con le macchine. Senza andare troppo in là, si pensi per esempio all’iPhone e alla sua capacità di sfruttare la nostra istintiva predisposizione a manipolare direttamente gli oggetti.
http://www.gametrailers.com/remote_wrap.php?mid=29344
Attenti al pandada! 🙂
Chissà che la moda del Wii non porti anche a qualche evoluzione nelle interfacce di altri oggetti come telefonini, console portatili o perfino comuni elettrodomestici…
"Mi piace""Mi piace"