Feedback

Difficile scegliere e agire senza feedback!

Quante volte le situazioni, i contesti non ci permettono di avere feedback immediati e chiari sul nostro scegliere e agire.

Senza feedback siamo cechi.

Sensa feedback non possiamo imparere, capire, migliorare.

E’ un principio universale che sta alla base della cognizione in quanto cotruzione all’interno di un processo circolare (close the loop).

Vale, per esempio, sia se si progetta una interfaccia, sia quando dobbiamo orientarci in scelte che non permettono più di tanto di tornare in dietro, o che hanno tempi lunghi prima di produrre feedback o parziali.

Spesso un gruppo o una organizzazione ripete gli stessi errori perché non si è data il modo di avere feedback verso il suo interno e non solo verso l’esterno.

Quali feedback può darci quello che non scegliamo o che non riconosciamo?

Sui feedback si fonda il nascente self-tracking.

Nei sistemi complessi la sensibilità ai segnali deboli è la continua costruzione di feedback.

Il feedback è uno i quei processi così fondamentali e alla base della cognizione che è meglio considerarlo nella sua ampiezza e complessità.

Come e quanto cercate feedback?

1 commento su “Feedback”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...