Sci(bzaar)net

E’ partito il blog per l’evento Sci(bzaar)net che si svolgerà il 17 Maggio a Milano nella Scuola Politecnica di Design. Era da tempo che volevo organizzare un evento di questo genere e, a fine dell’anno scorso, ho visto alcuni segnali che mi hanno spinto a considerare maturi i tempi, anche in Italia, per affrontare certe questioni partendo dalla rete.

Chi mi conosce sa che da anni seguo l’impatto di internet su:

  • La divulgazione scientifica
  • La produzione di conoscenza (già diversi anni fa, in tempi non sospetti, ho sviluppato e provato a proporre in italia dei Scientific Network)
  • La Open Culture nel mondo accademico

Questi saranno i 3 Temi Principali intorno ai quali ruoteranno i 15 interventi da 10 min ciascuno.

E’ un evento volutamente sperimentale, perché si sente l’esigenza di tornare ad esplorare nuove modalità di aggregazione e produzione di conoscenza collaborativa. Anche per questo Sci(bzaar)net è ospitato dal fertile contenitore di idee che è Bzaar (di cui faccio parte), realtà che ha portato i BarCamp in Italia.

L’evento ha preso forma nei mesi, diventando, per questa prima edizione, un ibrido tra un BarCamp, un evento tradizionale e un Pecha Kucha. Sci(bzaar)net è a numero chiuso (per ora il limite è 30 partecipanti) per evitare l’eccessiva dispersione. Vi sono ancora dei posti liberi mentre i 15 interventi sono già full.

Chi è interessato a partecipare mi contatti via mail: gianandrea[DOT]giacoma[AT]gmail[DOT]com

In una logica di continua beta e con una buona tolleranza all’errore, come necessita la continua ricerca ed esplorazione, mi sono trovato negli ultimi mesi a riflettere su Sci(bzaar)net con: Stefano Lazzari, Davide Casali, Massimo Menichinelli, Dario Violi, David Orban, Daniela Trifone, Tommaso Correale SantaCroce e li ringrazio tutti di cuore. 🙂

1 commento su “Sci(bzaar)net”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...