In questi giorni si sta svolgendo il Festival della Scienza di Genova. Tra le tante e interessanti proposte dell’evento, volevo segnalarvi alcune conferenze:
- L’io allo specchio con Giacomo Rizzolatti il nostro illustre padre dei Neuroni a Specchio.
- Le origini della vita con Pier Luigi Luisi di cui avevo già scritto qui.
- La Terza Cultura in espansione con John Brockman l’ideatore di Edge interessantissimo progetto sulla Terza Cultura.
- Una nuova mente con Domenico Parisi che di recente ha appunto pubblicato l’interessante libro “Una nuova mente” (Codice Edizioni pubblica libri molto validi).
C’è un filo rosso che partendo dalla comprensione di cos’è e come funziona biologicamente la vita arriva fino alle recenti scoperte delle neuroscienze, le quali, negli ultimi anni, stanno dialogando in modo molto fertile con alcune note teorie della mente che necessitavano sicuramente di conferme. Allo stesso tempo, le neuroscienze, adoperano sempre più le potenzialità esplicative di metapsicologie che hanno accumulato decenni di studi e applicazioni.La massa critica di conoscenze raggiunta, in campi un tempo distanti, premia la ricerca transdisciplinare e i risultati stanno cambiano profondamente l’idea di conoscenza, vita, uomo. Un numero crescente di esperti e studiosi sono convinti che, da questa accelerazione della ricerca, stiano nascendo nuove idee di sviluppo, nuove metafore culturali e magari anche nuove possibilità di concepire il nostro futuro.I personaggi che ho su citato sono rappresentanti di questa Rivoluzione Silente.