Attitudine TED

Per fare il TED sono necessari tanti fattori, capacità, conoscenze e risorse.

Ma il cuore del TED è la capacità, nonostante le difficoltà, di crede alla possibilità di costruire un mondo migliore aggregando persone e idee di qualità!

Questa attitudine TED la ritengo particolarmente importante in un momento di crisi e di complessità crescenti come quelle che viviamo.

C’è bisogno di ispirazione, c’è bisogno di senso, c’è bisogno di modelli nuovi e costruttivi.

Ci sono, esistono già fuori e dentro di noi, si tratta solo di predisporsi a cercarli, intercettarli e svilupparli con la giusta attitudine.

3 pensieri su “Attitudine TED”

  1. Uno degli elementi più importanti secondo me di questa che tu perfettamente indichi come un’attitudine è la fiera ricerca dell’eccellenza.

    Superata la fase adolescenziale, dove ti fanno ridere i film di Alvaro Vitali, ti rendi conto che è vero: ci sono persone che mirano a distinguersi non nella negatività o a trovare l’unità della conformità del gruppo, bensì nella bravura dell’individuo che ponendosi obiettivi impegnativi, riesce a raggiungerli.

    L’organizzazione mentale e sociale necessaria per apprezzare e premiare questo tipo di sforzo e questi risultati comportano un circolo virtuoso.

    Non è impossibile cercare di emularlo!

    "Mi piace"

  2. Ho spesso sognato di poter realizzare in Italia e nella mia regione in particolare, l’Umbria, un evento simile al TED. Le risorse necessarie sono enormi ma, non si sa mai….

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...